Informativa sul trattamento e la protezione dei dati personali

La seguente informativa, resa ai sensi dell’articolo 13 e 14 del Reg. UE 679/2016 Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali (di seguito il “Regolamento”) ai visitatori del sito Internet www.wit-italy.com e fruitori dei servizi offerti dallo stesso, a partire dall’indirizzo (URL sito), con l’esclusione dei link esterni,  ha lo scopo di fornirLe una panoramica sulle modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei Suoi dati personali.

Categorie dati trattati e finalità del trattamento

I dati raccolti attraverso questo sito si dividono in:

Dati forniti volontariamente dall’utente . La Società può raccogliere i seguenti dati personali forniti volontariamente dall’utente al momento dell’utilizzo dei servizi offerti dal sito tra cui  nome cognome,  indirizzo e-mail, dettagli dei servizi richiesti.
Linvio, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dellindirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. La Società tratta tali dati per fornire il servizio e/o le informazioni richieste espressamente dall’utente in esecuzione di un contratto e/o in relazione a misure precontrattuali.

Dati di navigazione.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, ed altri parametri connessi al protocollo http e relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Cookies
Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Ricordiamo che lutente, tramite configurazione del proprio browser può in qualsiasi momento disabilitare l’operatività dei cookie o essere informato nel momento in cui riceve il cookies e negare il consenso all’invio.
Fatta eccezione per i dati raccolti automaticamente (dati di navigazione), il conferimento di altre informazioni attraverso moduli predisposti o email è libero e spontaneo ed il mancato invio può comportare solo una mancata soddisfazione di eventuali richieste. Per ulteriori informazioni vedi la sezione Cookie Policy. (inserire link)

Destinatari dei dati personali

Possono venire a conoscenza dei Suoi dati personali in qualità di persone autorizzate al trattamento dei dati personali relativamente ai dati strettamente necessari allo svolgimento delle mansioni loro assegnate i lavoratori dipendenti, consulenti., tirocinanti di WIT S.r.l nonchè altri soggetti del settore assicurativo quali a titolo esemplificativo e non esaustivo: assicuratori, coassicuratori, legali, periti, autofficine, società tra cui quelle per l’informatica per consentire l’esecuzione di operazioni e/o servizi richiesti dal cliente (ad es. trasferimento dati, gestione posta in arrivo e partenza etc.) , organismi associativi (ANIA) e consortili propri del settore assicurativo (IVASS, CONSAP, UCI).

Inoltre i Suoi dati possono essere trattati da quei soggetti cui devono essere comunicati in adempimento ad un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria.

Dati di minori

WIT S.r.l. non raccoglie o conserva intenzionalmente dati personali di individui di età inferiore a 18 anni, né intenzionalmente consente a tali minori l’utilizzo del Sito.

Trasferimento dei dati verso Paesi Terzi

I Suoi dati personali non verranno trasferiti verso paesi non appartenenti all’Unione Europea o allo Spazio Economico Europeo (cd. Paesi Terzi).

Modalità di trattamento

Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, cartacei, informativi e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e , comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati. A tal fine WIT S.r.l. ha adottato misure tecniche e organizzative adeguate al fine della protezione dei dati da trattamenti non autorizzati o illeciti e dalla perdita, dallal distruzione o dal danneggiamento accidentali.

Conservazione dei dati

Il luogo di conservazione dei dati è il Server del provider che ospita il sito (URL Sito) per i soli dati di navigazione e gli elaboratori presso la sede WIT S.r.l. per le altre comunicazioni, ad eccezione dei cookies che sono immagazzinati nei vostri computer.

I dati personali sono trattati  con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e nel rispetto degli obblighi di legge.

Diritti degli Interessati

Il Regolamento Le attribuisce i diritti di seguito elencati, che potrà far valere rivolgendo apposita richiesta scritta al Titolare del trattamento e/o al DPO:

Art. 15-Diritto di accesso

L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni riguardanti il trattamento.

Art. 16 – Diritto di rettifica

L’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.

Art. 17 – Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio)

L’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il Titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali.

Art. 18 – Diritto di limitazione del trattamento

L’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:

a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;

b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;

c) benché il titolare del Trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;

d) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.

Art. 20 – Diritto alla portabilità dei dati

L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un Titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro Titolare del trattamento senza impedimenti da parte del Titolare del trattamento cui li ha forniti.

Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati a norma del paragrafo 1, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un Titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.

Art. 21 – Diritto di opposizione

L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni.

Art. 22 – Diritto di non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione

L’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona

Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento è WIT S.r.l. a socio unico, con sede legale in Galleria Unione 3, 20122 Milano (MI).

Il DPO nominato può essere contattato al seguente indirizzo email: privacy@pec.wit-italy.com

Modalità di esercizio dei diritti

La informiamo che per esercitare i diritti sopra menzionati  potrà inviare richiesta tramite lettera raccomandata a WIT S.r.l. Galleria Unione 3, 20122 Milano oppure a mezzo posta elettronica al seguente indirizzo e-mail:  privacy@pec.wit-italy.com .

L’esercizio dei diritti è, in linea di principio, gratuito; WIT S.r.l. si riserva il diritto di chiedere un contributo in caso di richieste manifestamente infondate o eccessive (anche ripetitive).

Reclamo o segnalazione al Garante per la protezione dei dati personali

WIT s.rl. La informa  che Lei ha il diritto di proporre reclamo ovvero effettuare una segnalazione al Garante per la Protezione dei Dati Personali oppure in alternativa presentare ricorso all’Autorità Giudiziaria. I contatti del Garante per la Protezione dei Dati Personali sono consultabili sul sito web http://www.garanteprivacy.it.

Aggiornato 10/12/2018